Category Archives: News

Sandro, il Re dell’Hammond

Sandro Bertazzoni – Il re dell’Hammond

Ascoltando Sandro Bertazzoní raccontare la propria storia viene il sospetto che la musica trovi ragioni anche nel codice genetico. Nato ad Asola (Mantova) nel 1941, è orfano di guerra: non conoscerà mai il padre, infermiere per lavoro e tenore per diletto, eppure ne erediterà una passione che gli sarà compagna sin dall’infanzia.
Da bambino Sandro spicca per la buona intonazione, coltivata in chiesa e nel teatro del paese. Quando, già adolescente, si trasferisce con la madre a Brescia, viene iscritto ai corsi di pianoforte del «Venturi» e selezionato per il coro del Grande. La musica classica è frequentazione certo affascinante, ma l’atmosfera della città ha ben altro potere seduttivo. I giovani paiono animati da un’energia straordinaria: c’è voglia di conoscere, fare e divertirsi. «Avevamo una compagnia bellissima – ricorda Sandro – e organizzavamo feste, gite in bicicletta, viaggi in Vespa. Il nostro ritrovo era in piazza Vittoria, fuori dal Bar Impero.
Io avevo cominciato a lavorare lì vicino, come commesso in un negozio di abbigliamento».
Condivide con alcuni coetanei l’amore per la musica leggera: «Ci trovavamo a suonare in una cantina di via Villa Glori.
Con me al pianoforte e al canto c’erano Pippo Cavalieri al con-trabbasso, Gianfranco Peli al saxofono e Walter Ferrari alla batteria.

In un angolo avevamo sistemato un bancone da bar e le prove si trasformavano la domenica in feste per gli amici».

Quasi subito arriva Camillo Cinelli, chitarrista dalla forte personalità, e la batteria passa a Gino Forra.

L’esordio dei Silvester’s, questo il nome assunto dall’orchestra con riferimento al personaggio dei cartoni animati, è nel 1962 a Iseo, in occasione del veglione di Capodanno. Sono giovani dilettanti, ma si presentano già col piglio dei professionisti: la buona preparazione musicale, la cura negli arrangiamenti, le eleganti divise. In breve tempo i Silvester’s diventano l’orchestra più importante di Brescia, primato peraltro condiviso coi 5 Dollari, e vengono spesso seguiti dagli amici del Bar Impero, riuniti nel Silvester’s Club.